Criminalità,
polemica Diliberto-Berlusconi
da Il Corriere della sera del 20.1.99 ROMA - Polemica del Guardasigilli Oliviero Diliberto sul tema della
criminalità. «Il governo Berlusconi - ha detto Diliberto nel
corso della trasmissione “Porta a Porta” -, con il decreto del 14 luglio
del ‘94, scarcerava 2.739 detenuti, per reati tipici della microcriminalità.
Come fa oggi a parlare di tolleranza zero? Non è possibile fare
i garantisti con chi ha un alto reddito e invocare la tolleranza zero per
i poveracci. Tra gli scarcerati c’erano 198 imputati di corruzione, dai
nomi eccellenti. Fu quello un provvedimento che mirava a liberare queste
persone». L’ex ministro del Polo Alfredo Biondi ha definito «gravi
insinuazioni» le frasi di Diliberto: «Gli scarcerati erano
in attesa di giudizio, non si voleva coprire gli indagati per corruzione
|