Dura polemica della camera penale
da Il Mattino del 27.10.99
Mentre uno solo, sui quattro arrestati, resta in carcere, sulla vicenda
del «libro mastro» del clan Contini trovato dalla polizia sembra
stia per nascere una polemica. Sulla base delle prime notizie pubblicate
dai giornali, la Camera penale ha riunito d’urgenza il suo direttivo per
decidere iniziative.
Al centro della discussione, una parte delle informazioni che si riferiscono
ad alcune delle interpretazioni fornite dagli inquirenti sul foglio manoscritto,
trovato addosso a Luigi Galletto. In particolare, a qualle voce del «libro-mastro»
che si riferirebbe a cifre indicate per il pagamento di parcelle da destinare
agli avvocati difensori degli affiliati al clan.
La Camera penale starebbe per elaborare una presa di posizione scritta,
per criticare la diffusione di notizie su un’iniziale attività di
polizia giudiziaria, che screditerebbe l’attività degli avvocati.
Da qui la riunione del direttivo dei penalisti napoletani, che è
andata avanti fino a tarda sera. Probabilmente, questa mattina, sulla vicenda
verrà diffusa una delibera, a tutela della trasparenza dell’attività
professionale dei penalisti. In sostanza, i penalisti contesterebbero l’accostamento
della loro attività al servizio di clan, come la diffusione di alcune
delle interpretazioni del foglio trovato sabato scorso farebbe intendere.
Insomma, sembra proprio che l’operazione d’iniziativa della polizia,
conclusa con l’ordinanza del Gip Laura triassi, sia destinata ad alimentare
polemiche.
Non resta, però, che attendere il testo preciso del documento
della Camera penale. Anche se non sembra sicuro che, alla fine della riunione
del direttivo, sia stato approvatoun testo scritto da diffondere.
|