Riscossione
unica: nuove conferme per l’esclusione delle Casse private
da Il Sole 24 ore del 29.1.99
ROMA — Le Casse privatizzate non vanno assolutamente incluse nel
procedimento di riscossione unificata: la conferma di questa esclusione
è
giunta ieri dai parlamentari e dai rappresentanti del Governo presenti
a un
incontro promosso dalla Cassa di previdenza forense e al quale hanno
preso parte anche tutti i vertici degli istituti di previdenza dei
professionisti
riuniti nell’Adepp (associazione degli enti di previdenza privatizzati).
«Un incontro in cui — segnala Maurizio de Tilla, presidente della
Cassa
degli avvocati — è emerso l’orientamento di confermare con un
documento politico questo indirizzo. Si potrebbe pensare a un ordine
del
giorno che impegni il Governo sul punto».
La temuta inclusione nella riscossione unificata era stata duramente
contestata, nelle scorse settimane, da tutte le Casse dei professionisti,
che avevano temuto ripercussioni negative sia per la recuperabilità
tempestiva degli introiti sia (più a lungo termine) per la loro
stessa
indipendenza. «La privatizzazione — spiega de Tilla — ha sortito
per tutte
le Casse effetti fortemente positivi: si è resa possibile la
riorganizzazione
degli enti con l’istituzione di uffici di vigilanza, di controllo e
di gestione
finanziaria; sono state ottimizzate le risporse e si sono incrementati
i
redimenti degli investimenti». Questi cambiamenti, secondo le
Casse,
potevano essere minacciati dall’estensione della riscossione unificata,
che il ministero delle Finanze aveva prima ventilato ai vertici degli
enti e
poi smentito, definendola una possibilità solo residuale.
Ieri, però — come riferisce de Tilla — parlamentari e rappresentanti
del
Governo hanno condiviso i timori delle Casse. Erano presenti i
sottosegretari Maretta Scoca (Giustizia), Luigi Viviani (Lavoro),
Ferdinando De Franciscis (Finanze), insieme ai parlamentari Lorenzo
Acquarone, Alfredo Biondi, Domenico Contestabile, Guido Calvi, Giulio
Maceratini, Ennio Parrelli e Vincenzo Siniscalchi. All’incontro ha
preso
parte anche il presidente del Consiglio nazionale forense, Emilio Nicola
Buccico.
M.Mea.
|