“Prorogati” i giudici di pace

da La Gazzetta del Sud del 30.1.99

ROMA – I giudici di pace rimarranno in servizio fino al completamento delle procedure concernenti il concorso della copertura di 4421 posti, di recente bandito, e comunque non oltre il 31 dicembre 1999. È quanto prevede un decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri. Questa misura si è resa necessaria in quanto il prossimo aprile cesseranno dalle funzioni, per scadenza del termine, circa 2800 giudici di pace. Tale evento – si legge nel comunicato finale del Consiglio dei Ministri – è da scongiurare per evitare negative ripercussioni sull’amministrazione della giustizia. Il ministro di Grazia e Giustizia Oliviero Diliberto ha espresso viva soddisfazione per l’approvazione del decreto legge. È quanto si legge in una nota diffusa da via Arenula. Il provvedimento – si precisa in ambienti ministeriali – prevede la possibilità, in caso di conferma al termine della scadenza quadriennale dell’incarico, di esercitare le funzioni anche oltre il settentantesimo anno di età, fermo restando il limite massimo dei 75 anni. Si è voluto in tal modo assicurare la continuità e l’esperienza di quei magistrati che già esercitano le funzioni di giudice di pace.