Sfratti, arriva lo stop proroga di tre mesi

da La Repubblica del 30.10.98

ROMA - Sarà di tre mesi la proroga degli sfratti che il consiglio dei ministri deciderà oggi nel corso di una riunione che prevede anche il varo della tessera sanitaria e delle norme sulla restituzione dell’Eurotassa (ne riferiamo a pagina 2).
SFRATTI. Proroga sino al 31 gennaio e non di più. Nonostante le pressioni dei sindacati degli inquilini il governo, infatti, non ha voluto concedere un rinvio più ampio puntando all’approvazione del progetto di legge di riforma delle locazioni (legge Zagatti), che prevede incentivi sia alla proprietà che ai ceti meno abbienti e che dovrebbe essere approvato a Montecitorio entro l’anno.
I senatori Verdi, comunque, insisteranno per ottenere uno slittamento più ampio: infatti intendono presentare alcuni emendamenti alla Finanziaria per chiedere la sospensione degli sfratti fino al 2001 sia per gli alloggi (185 mila), sia per i contratti in scadenza dei negozi. “Si tratta di un provvedimento urgente - ha dichiarato il senatore Verde Athos De Luca - considerata la delicata fase d’attuazione della riforma del commercio e di quella sulle locazioni”. 
SANICARD. La tessera sanitaria farà oggi un altro passo avanti: il progetto messo a punto dal ministero della Sanità prevede l’introduzione di una carta d’identità sanitaria magnetizzata, la Sanicard, simile per dimensioni ad una carta di credito e dunque piccola e maneggevole, nella quale però dovrebbe essere inserita una memoria capace di contenere tutti i dati sanitari del cittadino, dalle malattie pregresse alle vaccinazioni fatte, dal gruppo sanguigno alle eventuali predisposizioni alle allergie.
E non solo: importantissima per permettere una più facile interazione con la pubblica amministrazione e per evitare truffe ai danni dello Stato, anche una memoria relativa ai codici di esenzione dai ticket.