Giudice unico, Diliberto sta studiando un rinvio 

da Il Messaggero del 4.5.99

ROMA - Si profila un rinvio della riforma del giudice unico con decreto legge, quanto meno per la parte penale. La legge Carotti sul rito monocratico è ferma al Senato. E il ministro della Giustizia ha discusso ieri nel ”tavolo di concertazione” con i presidenti della Anm Antonio Martone, delle Camere penali, Giuseppe Frigo, dell'Organismo unitario dell’avvocatura Antonio Leonardi, del Consiglio Forense Nicola Buccico e con il consigliere del Csm Achille Toro di fare scattare la riforma per la parte ordinamentale e nel civile con un rinvio per il penale. 
È stato un incontro «costruttivo», per Diliberto, perché sul giudice unico di primo grado «molte delle perplessità e incomprensioni espresse dai magistrati e dagli avvocati possono essere considerate superate» e dalla prossima riunione si comincerà a lavorare per la soluzione dei problemi. Tuttavia a meno di un mese dal 2 giugno data in cui dovrebbe scattare la riforma del giudice unico, resta sovrano il clima di incertezza. Dice il presidente dell’Anm Martone: «Io non ho dato nessuna risposta perché prima devo sentire la giunta giovedì».