SOMMARIO DEL NUMERO 1/99 
Editoriale
2
 
Universo libere professioni  
 
4
Il Direttore intervista GianPaolo Prandstraller sui nodi più importanti del lavoro intellettuale
Riorganizzare il sistema professionale  
Everardo Minardi
10
La difficile transizione delle professioni verso il confronto fra stato e mercato
Professioni e imprese nel diritto comuitario   
Gaetano Viciconte
14
La diversità della nozione di impresa e il futuro delle professioni
Servizi professionali e qualità 
Gianluca Marzocchi
17
Standard della prestazione professionale e soddisfazione del cliente
Agli ordini!  
Giuliano Berti Arnoaldi Veli
22
Se e perché vale la pena di difendere gli ordini professionali
Le posizioni Consilp 25 Estratto del documento politico sulla "Riforma delle libere professioni italiane"
Tutti i numeri delle professioni  
 
28
Le previsioni 1999-2000 della domanda di lavoro per settori e professioni
Organizzare la pluralità 
Bruno di Pietro
36
Riflessioni sul Congresso, l'OUA e la rappresentanza degli avvocatii
Non abbienti e processo penale
Mario Zappalà
38
Un nuovo terreno di scontro fra classe forense e magistratura
Interessi legittimi, risarcimento del danno e doppia tutela 
Giovanni Duni
43
La Cassazione rivoluziona l'orientamento in materia di risarcibilità del danno da lesione di interessi legittimi
Un nuovo modello di giustizia sovranazionale  
Alessia Sonaglioni
50 La nuova procedura dei ricorsi davanti alla Corte Europea dei diritti dell'uomo
Il software come opera dell'ingegno 
Anna Massimini
56
Tutela della legge sul diritto d'autore e tutela brevettuale
Astensione virtuale e indennità di maternità  
Palma Balsamo
59
Perché le professioniste madri percepiscono la indennità anche se non si astengono dall'attività
Parole d'amore scritte a macchina  
Lorenzo Locatelli
62
Ma sarà poi vero che un laureato conta più di un cantante?
Recensioni  
 
64
Internet per giuristi 
La difesa penale.Tecniche argomentative e oratorie